Ministero della pubblica amministrazione

logo

Profilo dell'indirizzo

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:

  • avere acquisito, in due lingue moderne, strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
  • avere acquisito, in una terza lingua moderna, strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
  • saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali;
  • riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro;
  • essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari;
  • conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni;
  • sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio.

QUADRO ORARIO LICEO LINGUISTICO
(riforma dei licei 2010)

PIANO DEGLI STUDI
Orario settimanale
1° biennio 2° biennio 5° anno
1° anno 2° anno 3° anno 4° anno
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua latina 2 2      
Lingua e cultura straniera 1 * 4 4 3 3 3
Lingua e cultura straniera 2 * 3 3 4 4 4
Lingua e cultura straniera 3 * 3 3 4 4 4
Storia e Geografia 3 3      
Storia     2 2 2
Filosofia     2 2 2
Matematica ** 3 3 2 2 2
Fisica     2 2 2
Scienze naturali *** 2 2 2 2 2
Storia dell'arte     2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1
Totale ore 27 27 30 30 30

* Sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua.
* Le lingue straniere studiate nel nostro liceo sono Inglese, Francese e Spagnolo
** Con Informatica al primo biennio.
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra.

Nota: Dal primo anno del secondo biennio è previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL), compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato, tenuto conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie.
Dal secondo anno del secondo biennio è previsto inoltre l’insegnamento, in una diversa lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL), compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato, tenuto conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie.

In primo piano

URP

LICEO “Quinto Ennio”- GALLIPOLI
Corso Roma, 100 - 73014 Gallipoli (LE)
Tel: 0833266165
Fax: 0833266165
PEO:LEPS21000C@istruzione.it
PEC:LEPS21000C@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. LEPS21000C
Cod. Fisc. 90057010754
UFF_eFatturaPA : UFLIR5